prendere un mutuo
Connect with us!
  • Home
  • Contattami
  • Cosa posso fare per te
  • Guida al mutuo
  • Come prendere un mutuo
  • Come scegliere la Banca
  • I documenti per il mutuo
  • Dall'istruttoria al notaio
  • Mutuo per acquisto
  • Mutuo di ristrutturazione
  • Rinegoziazione mutuo
  • Consolidamento debiti
  • Mutuo di liquidità
  • Mutuo vitalizio
  • Mutuo chirografario
  • Calcolo rata mutuo
  • I tassi di interesse
  • Mutuo a tasso fisso
  • Mutuo a tasso variabile
  • Mutuo online
  • Il consulente del credito
  • La riforma del credito

Notizie, notizie, notizie

16/7/2012

0 Comments

 
Testo di Alessandro Spagnolo:

Certo per un blog dedicato ai mutui immobiliari non è un momento molto favorevole.

Per chi svolge un’attività consulenziale e di informazione le notizie sono linfa vitale, la struttura portante di una intera professione.

La propria formazione, l’aggiornamento e la comunicazione verso i propri lettori passano attraverso  quanto accade nel mondo del credito, nel mondo dell’economia e dell’informazione di settore.

Ma negli ultimi mesi non c’è certo un granché da riportare se non pessimistiche ripetizioni sulla terribile “crisi” che il nostro paese sta vivendo, salvo pescare nella rete qualche notizia forzata, ripetuta, se non addirittura inventata.

Stenderei poi un velo sulle notizie che pur di riempire un nuovo post non vengono nemmeno verificate come quelle riportate da blog, anche molto ben “indicizzati”, negli ultimi giorni sui magnifici mutui a tasso fisso della banca BHW, che purtroppo però nei primi giorni di maggio ha cessato ogni tipo di attività nel nostro paese, oppure sui mutui a tasso variabile della UBI Banca distribuiti dalla rete consulenziale Byou che però non esiste più, se non per il disbrigo di affari correnti, e tanto meno in partnership con UBI.

Tuttavia non si può rimanere insensibili, o vagamente perplessi, rispetto alle notizie che animano il panorama economico di questi giorni e che sono in realtà una ghiotta opportunità di riflessione e stimolo a porsi almeno qualche domanda.

  • Ovviamente la notizia più appariscente, se non altro perché coinvolge direttamente chi come me si occupa di consulenza del credito, è la flessione di un ulteriore 47% nel primo trimestre di questo anno delle richieste di mutuo, e vale la pena di ricordare che il raffronto è con un anno, il 2011, già di particolare flessione del settore.

  • L’ISTAT ci dice che l’Euribor è allo 0,549%, dopo l’ulteriore taglio dei tassi che per la prima volta sono scesi sotto la soglia dell’1%.

  • Sempre l’ISTAT, però, ci dice che il tasso di inflazione per il mese di giugno 2012 è del 3,3% (in Spagna è all’ 1,9%), e il prezzo dei carburanti è in discesa.

  • Dal Sole24Ore del 7 luglio apprendiamo di misure allo studio per agevolare l’acquisto della prima casa, come per esempio l’azzeramento del prelievo fiscale sulle compravendite.

  • E il calcolo dell’indice ISTAT dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, per le nuove costruzioni, evidenzia, addirittura, un aumento dei prezzi, dal 2008 al 2011, del 2,2%.

Pleonastico ricordare gli aumenti e i tagli che quotidianamente ci vengono comunicati.

Il resto lo conosciamo benissimo così come tutti i giorni ci rendiamo conto che, nonostante quanto il nostro paese stia facendo, il solito spread rimane altissimo, la Borsa soffre, e i Mercati finanziari non ci premiano, anzi.

E in Spagna migliaia di persone invadono le strade per protestare su tagli e costi. In Spagna.

Allora io mi chiedo, e ti chiedo cos’è che non funziona?
0 Comments

Secondo comunicato

11/7/2012

1 Comment

 
Testo di Alessandro Spagnolo:

Come anticipato nel post precedente, per chi avesse già sviluppato sentimenti di affezione nei confronti della sezione assicurativa del sito precedente, www.mutuieassicurazioni.com, è online il nuovo sito dedicato esclusivamente alle assicurazioni.

Sia il sito che il blog sono improntati all'approfondimento alle notizie e alle comunicazioni provenienti dal mondo assicurativo, con in più una sezione dedicata al racconto delle proprie esperienze, e pagine dedicate alle nostre offerte commerciali.

Il nuovo sito è: www.lamiglioreassicurazione.it  e ovviamente si arricchirà quanto prima di nuovi contenuti, anche grazie alla vostra collaborazione, attraverso commenti, suggerimenti e qualsiasi altro tipo di interazione vogliate attivare.

A presto e buona navigazione!
1 Comment

Comunicato importante!

29/6/2012

0 Comments

 
Testo di Alessandro spagnolo:

Nuovo sito nuove funzionalità

Dall'ultimo post è passato parecchio tempo e spero di non aver deluso chi era abituato a leggermi in modo regolare.

Ma la sospensione è stata dovuta alla  necessità di separare i due settori della nostra attività e di conseguenza i siti che la rappresentano, per questo motivo chi era abituato a cercare informazioni o a contattarci attraverso il sito www.mutuieassicurazioni.com ora si ritroverà indirizzato automaticamente ad un nuovo sito, questo, dedicato al credito, all'indirizzo www.prendereunmutuo.it.

Allo stesso modo chi è interessato alla consulenza assicurativa avrà a disposizione un nuovo sito del quale vi darò conto nei prossimi giorni.

Questo per dare ai due siti maggiore autonomia, minore confusione negli argomenti trattati e soprattutto una migliore usabilità attraverso maggiori funzionalità e maggiori occasioni per poterci confrontare sui temi di interesse comune.

Ho voluto soprattutto aggiungere la possibilità per tutti di far sentire la propria voce, in modo da poter usare le esperienze testimoniate per farne informazioni utili per tutti gli altri.

Insomma stare maggiormente sul pezzo, più vicino alle esigenze reali, non solo con situazioni informative, ma anche ove possibile con  soluzioni reali e proposte concrete.

Un sito più snello e maggiormente caratterizzato ha la possibilità di essere plasmato più facilmente alle esigenze di chi lo usa, quindi avranno ancora più importanza i vostri commenti, i vostri suggerimenti, le vostre critiche.

Altre novità ci saranno presto, sempre coerenti con la vocazione della nostra attività che è la consulenza, nel frattempo spero torniate numerosi come prima.

Anzi di più!
0 Comments

Finalmente è arrivata! La nuova polizza RC motorino

9/3/2012

1 Comment

 

Da oggi online la nuova polizza RC motorino di 24hassistance


dopo il lavoro dei tecnici, il confronto con i competitors, le autorizzazioni di rito, in diretta dal Motoday 2012 di Roma, è online la nuova polizza RC motorino proposta da 24hassistance.
Motoplatinum la nuova polizza rc motorino
Sempre attento ai cambiamenti e alle istanze del mercato, 24hassistance, il broker assicurativo conosciuto per le sue polizze innovative sottoscrivibili online in modo semplice e veloce, esce con questo nuovo prodotto proprio nel momento migliore.

Uno stile di vita forzatamente più sobrio imposto dal momento economico che stiamo vivendo, dall'aumento del costo dei carburanti, e dalle sempre maggiori esigenze di mobilità, rimetterà in sella ai "cinquantini" parecchie persone e anche per quelli che in sella già ci sono le condizioni sembrano essere veramente interessanti.

L'estensione, quindi alla Responsabilità Civile della polizza Motoplatinum già particolarmente competitiva nella protezione dagli infortuni del conducente, non può che essere accolta favorevolmente, in un momento in cui proprio la RC legata alla circolazione sembra essere una spina nel fianco delle compagnie di assicurazione.

Aspettiamo quindi, da 24hassistance il comunicato ufficiale e nei prossimi giorni dedicheremo maggiore spazio alle caratteristiche della polizza e vedremo perchè conviene sottoscrivere la nuova polizza RC motorino.





1 Comment

24hassistance e la festa della donna

6/3/2012

0 Comments

 

Simpatica ed originale iniziativa


dedicata alle donne per il giorno della loro festa da parte di 24hassistance, il broker assicurativo specializzato in polizze specifiche e innovative sottoscrivibili online.
24hassistance
Infatti 24hassistance ha deciso di effettuare uno sconto del 20% sul premio per qualsiasi assicurazione sottoscritta da una donna nella giornata dell'8 marzo.

Per ottenere lo sconto promesso basta inserire nell'apposito spazio, nel preventivatore della polizza che interessa, il codice promozione MIMOSA 2012.

E' importante precisare che la promozione è valida solo per nuove polizze sottoscritte online, quindi sono esclusi i rinnovi, e pagate tramite carte di credito.

Mi fa piacere ricordare che i prodotti 24hassistance si possono sottoscrivere anche attraverso il nostro sito dove è possibile trovare alcune pagine dedicate come alla mitica Dottordog, all'innovativa Dottorcare o all'esclusiva Multisport.

Sono in arrivo importantissime novità da parte di 24hassistance, che riguarderanno tantissime persone, ma ne parlerò nei prossimi post.



0 Comments

24hassistance e lo stage ANIS di immersioni sotto il ghiaccio

27/1/2012

0 Comments

 

Tutto pronto per il 27° stage ANIS


di immersioni sotto i ghiacci evento annuale che vedrà più di 200 appassionati subacquei confrontarsi, i prossimi 27 e  28 gennaio, in un clima di particolare suggestione.
Stage ANIS di immersioni sotto il ghiaccio
Immagini dello stage 2011
Sono 27 anni infatti che nella splendida cornice naturale delle montagne trentine sul lago di Lavarone subacquei provenienti da tutte le regioni d'Italia si incontrano per condividere sotto i ghiacci la loro passione.

Vi lascio immaginare lo sforzo organizzativo che ogni anno l' ANIS
Associazione Nazionale Istruttori Subacquei deve affrontare per far sì che una macchina così complessa funzioni a perfezione e senza imprevisti.

E' per questo che anche quest'anno, 24hassistance, broker assicurativo specializzato in polizze dedicate a rischi specifici che possono essere sottoscritte anche online, affianca l' ANIS per rendere più sicuro il suo evento.

Multisport la polizza che assicura tutti gli sport e in tutto il mondo
Tutti i subacquei partecipanti, infatti, possono contare sulla copertura assicurativa della polizza Multisport studiata apposta per garantire la sicurezza di chi pratica ogni tipo di sport, per se stesso e per eventuali danni ad altri e in tutto il mondo.

Originale, nella sua particolarità di poter essere sottoscritta anche per durate giornaliere o settimanali, tempistica tipica di manifestazioni sportive o week end o settimane bianche, Multisport può essere sottoscritta in versione famiglia e anche estesa a sport più rischiosi come quelli motoristici.

Ricordo sempre che un acquisto consapevole rende amica oltre che compagna la nostra assicurazione e a questo serve leggere il prospetto informativo.

La polizza Multisport può essere sottoscritta online o presso le sedi di Milano, Via L. Canonica 72 - Roma, Via Carlo Sigonio 6

0 Comments

Primi effetti delle liberalizzazioni sulle polizze RC auto

27/1/2012

2 Comments

 

Con effetto immediato dopo


la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 19 del Decreto Legge n°1 del 24/01/2012 riguardanti le "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività" è stato istituito "L'obbligo di confronto delle tariffe RC auto".

Questo vuol dire che dalla data di pubblicazione del decreto, quindi da subito, quando andremo dal nostro assicuratore per farci fare un preventivo per la polizza obbligatoria per la RC della nostra auto, sarà obbligato, prima di farci firmare il contratto, a presentarci altri due preventivi, per la copertura dello stesso rischio, di altre due Compagnie concorrenti e non appartenenti allo stesso gruppo.

Pena per l'inosservanza della norma una sanzione amministrativa da 50.000 a 100.000 euro comminata dall' ISVAP in via solidale all'Agente e alla Compagnia che rappresenta.

Allo stesso modo il contratto, per non essere nullo, deve essere completato dalla dichiarazione del contraente di aver ricevuto le informazioni prescritte in modo corretto, trasparente ed esaustivo.

Ad una prima lettura l'articolo 34 qualche perplessità la suscita, per questo ,saranno necessarie indicazioni, anche operative, e chiarimenti sia dagli organi di vigilanza sia dal testo definitivo una volta convertito in legge.

Le stesse perplessità che ha sollevato il Sindacato Nazionale degli Agenti di Assicurazione pur manifestandosi favorevole a norme che favoriscono la reale concorrenza soprattutto sulle assicurazioni per la RC auto.

Il tema è: quanto realmente questa norma va verso una reale concorrenza a favore dei consumatori? Quanti preventivi troveremo più competitivi di quello proposto dal nostro assicuratore?

Non è che forse ci troviamo di fronte all'ennesima occasione mancata per una vera concorrenza come sarebbe stato, anche in base alla prima stesura, l'obbligo di plurimandato per gli Agenti di Assicurazione?

Quali e quante pressioni avranno subito per cambiare idea? Vale anche questa volta il detto cambiare tutto per non cambiare niente?

2 Comments

Nuova tegola per i proprietari di immobili

5/1/2012

0 Comments

 

Non è solo un aggravio

_
economico per i proprietari di immobili ma anche un ulteriore ostacolo alla ripresa del mercato immobiliare, l’obbligo, da parte della Regione Lombardia, di indicare la classe energetica su tutte le comunicazioni commerciali relative agli immobili residenziali.

In poche parole con qualsiasi mezzo di comunicazione un residente in Lombardia volesse pubblicizzare un suo immobile al fine di venderlo o di affirttarlo, è obbligato dal primo di gennaio di quest’anno, a dichirarne pubblicamente sia la sua classe che il suo valore energetico.

Per chi non volesse adeguarsi alla norma sono previste multe piuttosto pesanti, da parte dei comuni sul territorio dei quali insistono gli immobili, che andranno dai 1.000 ai 5.000 euro.

Al momento ripeto che questa è un’iniziativa circoscritta alla Lombardia, ma c’è da giurarci che altre regioni seguiranno lo stesso esempio.

E’ facilmente intuibile l’impatto economico diretto e indiretto che questa delibera avrà sulle tasche dei proprietari di immobili.

La prima spesa da affrontare è data dal tecnico che dovrà certificare i valori della nostra casa che in genere oscilla tra i 300 e i 500 euro, ma ben più ampia sarà la spesa nel caso ci si volesse  adeguare agli standard necessari a migliorare la classe di efficienza energetica e di conseguenza il valore commerciale.

Già perchè l’apparternenza ad una classe più o meno “virtuosa” non potrà non influire sul valore complessivo della nostra casa, sia in caso di vendita sia in caso di affitto determinando quindi anche un aggravio di costo indiretto.

E’ importante ricordare che la classe energetica viene influenzata da un’insieme importante di fattori tipo:
  • Il rivestimento termico
  • i doppi vetri delle finestre
  • tipo di riscaldameno, se a parete nel pavimento, tipo di caldaia
  • presenza di pannelli solari
  • recupero acque piovane
  • fotovoltaico
  • eventuali impianti geotermici
All’ottenimento della certificazione necessaria i due valori ottenuti, classe di appartenenza e valori espressi dovranno essere pubblicati già dal semplice cartello “Vendesi” o “Affitasi” che vorremo esporre.

La Regione ha reso noto anche la tempistica di applicazione che salva tutti quegli annunci commerciali che fossero stati già contrattualizzati entro il 31/12/2011 anche se magari esposti o pubblicati posteriormente. Quanto esposto, pubblicato o diffuso dopo il primo gennaio è tassativamente soggetto alla nuova norma.

Va comunque detto che lo spirito della delibera della Regione Lombardia è rivolto ad una maggiore trasparenza e consapevolezza di tutti gli attori coinvolti, proprietari, affittuari, agenti immobiliari, ma anche ad una sentita necessità di risparmio energetico e pulizia ambientale.

L'impatto emotivo negativo è sicuramente amplificato dalla particolare situazione economica che stiamo vivendo, ma, da cittadini, un coinvolgimento delle altre regioni sarebbe auspicabile, teso al miglioramento complessivo della qualità della nostra vita.

 Questa la delibera della Regione Lombardia
0 Comments

Un altro anno di respiro per i mediatori creditizi

22/12/2011

3 Comments

 

Contrordine per l'organismo

che avrà il compito di gestire i nuovi albi dei professionisti del credito.

Solo pochi giorni fa avevo dato la notizia della nascita del nuovo albo dei Mediatori Creditizi e degli Agenti in Attività Finanziaria (vedi post precedenti), e oggi apprendiamo da un articolo di MF che il "Decreto Milleproroghe" prevede che la data ultima di costituzione dell'Ente, che avrà funzioni di controllo, sarà il 31 dicembre 2012.

Se il rinvio si è comunque reso necessario al fine di evitare che migliaia di operatori del settore, sia come persone fisiche che come persone giuridiche siano impossibilitati a lavorare, è anche vero che questo genererà tra gli operatori ancora più confusione.

Il mondo dei consulenti del credito è già diviso tra i possibilisti, quelli cioè che si affidano al fato convinti che come spesso accade in Italia tutto accade e niente cambia, e quelli che già con un piede nel futuro si sono strutturati secondo le nuove regole in attesa dei Decreti Attuativi.

Ci sono state cancellazioni volontarie dagli attuali albi, ci sono stati repentini aumenti di capitale di società già esistenti e costituzioni di nuove spesso sotto forma di cooperative, abbandoni della professione perchè incerti o terrorizzati dal futuro.

Difficile quindi dire se gioire di questa notizia o viverla come una più lunga agonia, ma se il momento è così difficile per la nostra professione lo è altrettanto per la situazione economica generale e sottrae le risorse finanziarie necessarie all'avvio dei nuovi albi, stimate intorno ad 1,5 milioni di Euro, secondo quanto afferma oggi MF.

Dopo quattro anni un ennesimo rinvio per il riordino della nostra professione.
3 Comments

L'IMU e le nuove rendite catastali

19/12/2011

0 Comments

 

Dai primi calcoli si scopre che

le rendite catastali prese come riferimento per il calcolo dell'IMU, la nuova tassa comunale multicomprensiva inserita dal Governo nella Manovra Finanziaria, in alcuni casi arrivano addirittura a superare i valori commerciali degli immobili.
nuove rendite catastali
Il Presidente del Consiglio
L'allarme arriva da Confedilizia dopo aver analizzato i dati ricevuti da oltre 200 Agenzie del Territorio sparse per tutto il Paese.

Quanto emerso nel corso della XI Conferenza organizzativa di Confedilizia, è che in determinate zone censuarie dove già sono in corso gli aggiornamenti delle rendite catastali, nei centri storici delle provincie minori, o anche nelle grandi città in quartieri dove si riscontra una maggiore presenza di immigrazione da altri paesi o maggiormente degradati, i valori catastali espressi nell' IMU sono superiori ai valori commerciali.

Quello che fa notare appunto Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia, è che siamo passati dalla già pesante tassazione oltre il reddito ad una tassazione addirittura superiore al valore.

Vale la pena di riportare quanto affermato da Ivo Cremonesi, presidente di Federabitazione, secondo il quale IMU e rivalutazioni catastali hanno lo scopo di creare "disaffezione verso l'acquisto di nuove abitazioni..." e spostare la bilancia della crescita verso interventi mirati a favorire il settore degli affitti e quindi le categorie più deboli dei cittadini.

Interessante il resoconto dell'assemblea di Federabitazione Toscana.



0 Comments

    RSS Feed

    Author

    Se vuoi conoscermi:

    View my profile on LinkedIn
    contattami

    Categories

    Tutto
    Come Prendere Un Mutuo
    Mutui Prima Casa
    News
    News Mutui
    Professione Consulente
    Video
    What I Think Of

    Archives

    Settembre 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011

    RSVP

      Aiutami a migliorare
      Porta un'ospite
      Lasciami la mail e riceverai newsletter
      Conosciamoci meglio
    Invia
    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
    Directory SEO
Powered by Create your own unique website with customizable templates.