Testo di Alessandro Spagnolo:
per riuscire a prendere un mutuo

come prendere un mutuo
dopo 17 anni di consulenza specifica credo di poter ragionevolmente affermare che se avrai la pazienza di seguire queste pagine e l’attenzione necessaria, sarai sulla buona strada per raggiungere il tuo obiettivo cioè prendere un mutuo.
Per far questo userò un metodo inverso, vedremo la strada da percorrere dal punto di vista della banca entrando nel merito di cosa realmente è importante e perché, per rendere la nostra richiesta di mutuo realizzabile.
Non esagero se affermo che quanto descriverò e approfondirò per te nelle pagine dedicate a come prendere un mutuo è il segreto per il successo e le indicazioni che troverai non sono negoziabili al punto che se pensi di non poterti attenere a quanto descritto dovrai rimandare, del tempo necessario, la tua richiesta di mutuo.
E’ bene chiarire subito che nel momento in cui stiamo scrivendo queste pagine, la situazione economica ha assunto dimensioni allarmanti. Questa situazione non può non riflettersi anche su tutto quello che orbita intorno all’acquisto di una casa e a come prendere un mutuo.
Mai, come in questi ultimi mesi, abbiamo vissuto una così prepotente restrizione del credito da parte delle banche che hanno irrigidito a dismisura le loro politiche di credito, oltre ad aver aumentato gli spread in modo esponenziale.
Da un lato, quindi, potremmo procrastinare l’acquisto della casa, dall’altro però potremmo trovare condizioni di prezzo in questo momento molto favorevoli.
Allora che fare? E’ sempre più consigliabile rivolgersi ad un Consulente Creditizio con il quale valutare l’effettiva possibilità di accedere a un mutuo per evitare spiacevoli bocciature magari dopo aver firmato anche un compromesso.
Per questo nelle altre pagine analizzeremo in dettaglio.
Per far questo userò un metodo inverso, vedremo la strada da percorrere dal punto di vista della banca entrando nel merito di cosa realmente è importante e perché, per rendere la nostra richiesta di mutuo realizzabile.
Non esagero se affermo che quanto descriverò e approfondirò per te nelle pagine dedicate a come prendere un mutuo è il segreto per il successo e le indicazioni che troverai non sono negoziabili al punto che se pensi di non poterti attenere a quanto descritto dovrai rimandare, del tempo necessario, la tua richiesta di mutuo.
E’ bene chiarire subito che nel momento in cui stiamo scrivendo queste pagine, la situazione economica ha assunto dimensioni allarmanti. Questa situazione non può non riflettersi anche su tutto quello che orbita intorno all’acquisto di una casa e a come prendere un mutuo.
Mai, come in questi ultimi mesi, abbiamo vissuto una così prepotente restrizione del credito da parte delle banche che hanno irrigidito a dismisura le loro politiche di credito, oltre ad aver aumentato gli spread in modo esponenziale.
Da un lato, quindi, potremmo procrastinare l’acquisto della casa, dall’altro però potremmo trovare condizioni di prezzo in questo momento molto favorevoli.
Allora che fare? E’ sempre più consigliabile rivolgersi ad un Consulente Creditizio con il quale valutare l’effettiva possibilità di accedere a un mutuo per evitare spiacevoli bocciature magari dopo aver firmato anche un compromesso.
Per questo nelle altre pagine analizzeremo in dettaglio.
- Come scegliere la banca
- L’analisi documentale
- La richiesta di mutuo
- La pre-istruttoria
- L’istruttoria
- La perizia
- La chiamata d’atto
- Il rogito notarile
- L’erogazione del denaro

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.