prendere un mutuo
Connect with us!
  • Home
  • Contattami
  • Cosa posso fare per te
  • Guida al mutuo
  • Come prendere un mutuo
  • Come scegliere la Banca
  • I documenti per il mutuo
  • Dall'istruttoria al notaio
  • Mutuo per acquisto
  • Mutuo di ristrutturazione
  • Rinegoziazione mutuo
  • Consolidamento debiti
  • Mutuo di liquidità
  • Mutuo vitalizio
  • Mutuo chirografario
  • Calcolo rata mutuo
  • I tassi di interesse
  • Mutuo a tasso fisso
  • Mutuo a tasso variabile
  • Mutuo online
  • Il consulente del credito
  • La riforma del credito

tutto quello che c'è da sapere sul mutuo


Prendere un mutuo sembrerebbe la cosa più facile del mondo fino a quando non avremo la necessità di accenderne uno, allora cominceremo a confrontarci con termini, concetti, documenti, procedure delle quali non ci siamo mai occupati. Eppure anche se fosse l'unico mutuo che prenderemo nella nostra vita  ci conviene essere preparati; e qui troverete, oltre alle pagine dedicate specificamente ai mutui, tutto quello che serve. I termini e gli approfondimenti necessari a capire di cosa stiamo parlando. Per te che stai prendendo un mutuo ma anche per chi del mutuo ha fatto una professione.


Indice tematico giuridico/normativo

guida ai mutui
indice analitico

Naturalmente la materia "mutuo" coinvolge una quantità enorme di nozioni e norme che non possono essere maneggiate superficialmente, rivolgendomi anche ai professionisti del settore ho cercato di sintetizzare tutto suddividendolo in aree tematiche dove cercare, selezionando la voce, quanto interessa.

Un ringraziamento tutto particolare va agli autori dei testi originali ai quali questo indice fa riferimento: Ivan , Andrea, Veronica.

diritto civile:

  • Accollo
  • Contratto
  • Contratto preliminare
  • Contratto di vendita
  • Contratto di mutuo
  • Diritto di superficie
  • Diritto di uso e abitazione
  • Divorzio
  • Donazione
  • Esecuzione
  • Ipoteca
  • Nuda proprietà
  • Privilegi
  • Proprietà edilizia
  • Rischi legati alla donazione e alla successione
  • Separazione dei beni
  • Surroga
  • Successione
  • Usufrutto

area tecnica/immobiliare

  • Catasto
  • Categorie catastali
  • Planimetria catastale
  • Rendita catastale
  • Unità Immobiliare Urbana (U.I.U.)
  • Variazioni immobiliari
  • Visura catastale

area urbanistica

  • Condono edilizio
  • Cancellazione dell'ipoteca
  • Denunzia di inizio di attività (DIA)
  • Destinazione urbanistica
  • Note di trascrizione
  • Permesso di costruire (ex concessione edilizia)
  • SCIA
  • Ufficio del Territorio
  • Ufficio Pubblicità Immobiliare (ex Conservatoria)

area tributaria

  • Agevolazioni fiscali prima casa
  • Agevolazioni fiscali ristrutturazione
  • Imposte sull'acquisto della casa

Powered by Create your own unique website with customizable templates.