prendere un mutuo
Connect with us!
  • Home
  • Contattami
  • Cosa posso fare per te
  • Guida al mutuo
  • Come prendere un mutuo
  • Come scegliere la Banca
  • I documenti per il mutuo
  • Dall'istruttoria al notaio
  • Mutuo per acquisto
  • Mutuo di ristrutturazione
  • Rinegoziazione mutuo
  • Consolidamento debiti
  • Mutuo di liquidità
  • Mutuo vitalizio
  • Mutuo chirografario
  • Calcolo rata mutuo
  • I tassi di interesse
  • Mutuo a tasso fisso
  • Mutuo a tasso variabile
  • Mutuo online
  • Il consulente del credito
  • La riforma del credito

Polizze sui mutui, la fine di una battaglia

12/12/2011

0 Comments

 

Bella vittoria per i consumatori:


dal 2 aprile del prossimo anno le polizze sui mutui, sempre più richieste dalle banche, a garanzia delle cifre erogate, potranno essere stipulate presso qualsiasi compagnia e non necessariamente con la stessa banca.
L'ISVAP
il logo dell'Isvap
Giunge così al termine una difficile trattativa che ha coinvolto per lungo tempo le Associazioni dei consumatori, l' ISVAP (Organo di vigilanza sulle Assicurazioni Private), e l'ABI (Associazione Bancaria Italiana), a favore della maggior trasparenza e concorrenza su questo tipo di assicurazioni. Le polizze CPI (Credit Protection Insurance) finora hanno rappresentato una enorme fonte di guadagno per le banche che imponendo il pagamento del premio in unica soluzione ottengono ristorni provvigionali compresi tra il 40% e l'80% del premio stesso.

Facile comprendere l'incidenza sul costo complessivo del mutuo. Solo poche banche, infatti, prevedono una riduzione dello spread a fronte della garanzia sul rischio infortunio, perdita di lavoro o morte dei mutuatari.

Il nuovo regolamento stabilisce che gli intermediari assicurativi banche comprese, e gli altri intermediari finanziari non possono più essere contemporaneamente, collocatori e beneficiari o vincolatari delle polizze sottoscritte dai clienti.

Questo oltre a rendere più profondo e aperto un mercato che vale svariate centinaia di milioni di euro l'anno, alleggerirà molto i costi complessivi dei mutui per i consumatori.

Le provvigioni richieste dagli intermediari, solitamente, non superano il 20% del premio che potrà ora anche essere pagato annualmente e non solo in unica soluzione con percentuali che ammontano dal 5% al 10% del mutuo stesso.

Prossima tappa la trasferibilità dell'assicurazione al cambiamento della banca titolare del mutuo, ancora troppe volte disattesa.

Qui puoi trovare il comunicato Isvap con il testo del regolamento



0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Author

    Se vuoi conoscermi:

    View my profile on LinkedIn
    contattami

    Categories

    Tutto
    Come Prendere Un Mutuo
    Mutui Prima Casa
    News
    News Mutui
    Professione Consulente
    Video
    What I Think Of

    Archives

    Settembre 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011

    RSVP

      Aiutami a migliorare
      Porta un'ospite
      Lasciami la mail e riceverai newsletter
      Conosciamoci meglio
    Invia
    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
    Directory SEO
Powered by Create your own unique website with customizable templates.