prendere un mutuo
Connect with us!
  • Home
  • Contattami
  • Cosa posso fare per te
  • Guida al mutuo
  • Come prendere un mutuo
  • Come scegliere la Banca
  • I documenti per il mutuo
  • Dall'istruttoria al notaio
  • Mutuo per acquisto
  • Mutuo di ristrutturazione
  • Rinegoziazione mutuo
  • Consolidamento debiti
  • Mutuo di liquidità
  • Mutuo vitalizio
  • Mutuo chirografario
  • Calcolo rata mutuo
  • I tassi di interesse
  • Mutuo a tasso fisso
  • Mutuo a tasso variabile
  • Mutuo online
  • Il consulente del credito
  • La riforma del credito

Ennesimo cambio di condizioni per i mutui online di CheBanca

10/1/2012

0 Commenti

 

Era il 15 dicembre quando


abbiamo registrato la comunicazione del cambio di condizioni per i mutui di CheBanca e già dobbiamo, e non è certo una novità, registrarne un altro e pittosto pesante.
Il logo di CheBanca
Le condizioni che vedremo andranno in vigore dall' 12 gennaio ma già sappiamo che saranno valide solo fino all'8 febbraio.

Ormai relativamente ai mutui le banche sembrano realmente navigare a vista ed è estremamente difficile capirne fino in fondo la logica.

Certo evidenti sono i problemi di "funding" da parte delle banche in questo momento, cioè la capacità di procurarsi denaro ad un costo accessibile per poi poterlo reimpiegare nei prestiti e, pur rispettando i tassi soglia, ricavarne un margine di guadagno.

Ma altrettanto evidente è l'impatto devastante che questi continui cambiamenti hanno sull'intero comparto immobiliare, settore economico non certo di secondo piano.

L'inasprimento delle politiche di credito poi non riguarda soltanto gli spread e quindi i tassi finali, ma anche il resto delle spese accessorie che insieme alla riduzione delle percentuali di intervento rendono di fatto inaccessibili i mutui ad un gran numero di persone.

Queste le nuove condizioni di CheBanca:

Mutui per acquisto:
  • Tasso fisso:                     spread 3%
  • Tasso variabile:               spread 3,35%
  • Tasso variabile con Cap: spread 3,50% (Cap al 6,30%)
Mutui per rifinanziamento:
  • Tasso fisso:                     spread 3,10%
  • Tasso variabile:               spread 3,45%
  • Tasso variabile con Cap: spread 3,60% (Cap al 6,30%)
Anche le spese di istruttoria subiranno una variazione passando da 700 euro a 1.000 Euro.

Non resta che aspettare.





0 Commenti



Lascia una risposta.

    RSS Feed

    Author

    Se vuoi conoscermi:

    View my profile on LinkedIn
    contattami

    Categories

    Tutto
    Come Prendere Un Mutuo
    Mutui Prima Casa
    News
    News Mutui
    Professione Consulente
    Video
    What I Think Of

    Archives

    Settembre 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011

    RSVP

      Aiutami a migliorare
      Porta un'ospite
      Lasciami la mail e riceverai newsletter
      Conosciamoci meglio
    Invia
    Creative Commons License
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
    Directory SEO
Powered by Create your own unique website with customizable templates.